

Discover more from Bullismo Online
Ghosting, Orbiting e Rifiuto Digitale
Sei mai stato vittima di "ghosting" o "orbiting"? Se stai annuendo con la testa, allora sei uno dei tanti che hanno sperimentato queste moderne strategie di rottura nel mondo online. Ma cosa significano questi termini e come influenzano le persone coinvolte? Scopriamolo insieme.
"Ghosting" è un termine che descrive quando qualcuno con cui stai uscendo interrompe improvvisamente ogni comunicazione con te senza alcuna spiegazione. È come se diventasse un fantasma, scomparendo completamente dalla tua vita. Ti suona familiare?
D'altra parte, "orbiting" è un termine più recente nel gergo del dating online. Si riferisce a quando qualcuno interrompe il contatto diretto con te, ma continua a interagire con i tuoi contenuti sui social media. È come se stesse orbitando attorno alla tua vita digitale, mantenendo una presenza silenziosa.
Entrambi questi comportamenti possono avere effetti negativi sulle persone coinvolte. Secondo uno studio di Pancani, Aureli e Riva, intitolato "Strategie di dissoluzione delle relazioni: confronto delle conseguenze psicologiche di ghosting, orbiting e rifiuto", il ghosting porta a risultati peggiori rispetto al rifiuto, anche se pare che i segnali ambigui dei disimpegnatori che caratterizzano l'orbiting sembrino parzialmente proteggere le vittime dalle conseguenze della dissoluzione della relazione.
Lo studio ha anche misurato i tipici risultati dell'ostracismo, una forma di esclusione sociale. L'ostracismo è un fenomeno sociale che si riferisce all'esclusione di un individuo da un gruppo. Indipendentemente dall'età è fortemente associato a emozioni negative, ridotta soddisfazione della vita e comportamento sociale disfunzionale.
Quindi, cosa significa tutto questo per te, navigatore del mondo online? Significa che è importante essere consapevoli di queste strategie di rottura e delle loro potenziali conseguenze. Se sei stato vittima di ghosting o orbiting, sappi che non sei solo e che le tue emozioni e le reazioni che hai avuto sono umane. E se sei stato tu a fare ghosting o orbiting invece potrebbe essere il momento di riflettere sulle possibili ripercussioni delle tue azioni.
Ricorda, la comunicazione è la chiave in ogni relazione, anche nel mondo digitale.
Quindi, la prossima volta che ti trovi in una situazione difficile, cerca di affrontarla con onestà e rispetto. Dopotutto, tutti meritiamo un trattamento gentile e rispettoso, sia online che offline, non trovi?
Ma che cosa puoi fare tu per prevenire questi comportamenti da parte dei tuoi contatti online, e come puoi gestire invece il tuo desiderio di cadere in questi comportamenti?
Come posso evitare il Ghosting?
Evitare il ghosting può sembrare un compito arduo, ma ci sono alcune strategie che possono aiutarti.
Innanzitutto, la comunicazione è fondamentale. Se ad esempio stai conoscendo qualcuno, parla apertamente con il tuo partner delle tue aspettative e dei tuoi sentimenti. Se senti che la relazione non sta andando nella direzione che desideri, esprimi le tue preoccupazioni in modo onesto e diretto.
Non aver paura di essere vulnerabile; la sincerità può spesso prevenire malintesi e sentimenti feriti. Inoltre, cerca di stabilire delle chiare aspettative all'inizio della relazione. Se entrambi siete sulla stessa lunghezza d'onda riguardo a cosa vi aspettate l'uno dall'altro, sarà meno probabile che uno dei due finisca per essere "ghostato".
Ricorda, il rispetto e la comprensione reciproca sono la chiave per evitare il ghosting e costruire una relazione sana e duratura.
Tutto questo rimanendo nella protezione della tua Privacy e dei tuoi sentimenti. Parlare apertamente con qualcuno non significa svendersi, anzi: metti in chiaro le cose e, se non trovi una corrispondenza da parte dell’altra persona, beh allora forse puoi iniziare a pensare ad un piano B, che potrebbe anche significare che quella persona non merita le tue attenzioni.
Come può essere prevenuto l'ostracismo?
L'ostracismo può essere prevenuto incoraggiando la comunicazione, la cooperazione e un maggiore supporto nelle organizzazioni.
Inoltre, le persone hanno sviluppato adattamenti per prevenire l'ostracismo.
Ad esempio, si può evitare l'ostracismo conformandosi alle norme e ai valori del gruppo, essendo cooperativi e utili agli altri, essendo fisicamente attraenti e socialmente abili, e avendo un alto status.
Però rifletti: il gruppo nel quale stai cercando di inserirti merita davvero tutto questo? Veramente sono più importanti le norme di quel gruppo rispetto alla tua persona, al tuo Essere, alla tua genuinità? Allora forse potresti anche scoprire che tutto sommato essere te stesso ripagherà, sempre, se non altro non dovrai scendere a compromessi con i tuoi Valori.
Quali sono alcuni modi per affrontare l'ostracismo?
Ecco alcuni modi per affrontare l'ostracismo:
Prendilo sul serio. Sentirsi male dopo essere stati ostracizzati non è una reazione nevrotica, ma una risposta umana.
Prendilo con umorismo. Quindi qualcuno ha deciso di ignorarti o escluderti.
Prova a capire l'altro punto di vista. L'ultima cosa che potrebbe venirti in mente è l'empatia, ma cercare di capire l'altra parte può essere estremamente utile.
Fatti valere. Poiché l'ostracismo può accadere involontariamente o senza un motivo valido e duraturo, fatti valere e ricorda all'altro della tua esistenza.
Connettiti con te stesso. Se non riesci a riconnetterti, concentrati su te stesso nel modo più amorevole e intimo possibile. Relazionati con te stesso come faresti con un migliore amico.
Come posso evitare l'Orbiting?
Evitare l'orbiting può richiedere un po' di forza di volontà, ma è possibile. Un modo per farlo è interrompere completamente il contatto con la persona con cui stai uscendo e smettere di seguirli sui social media. Questo può sembrare drastico, ma può essere necessario per evitare la tentazione di "orbitare" attorno alla loro vita digitale.
Inoltre, potresti provare a comunicare direttamente con loro e chiedere una chiusura. Spiega come ti senti e perché senti il bisogno di interrompere completamente il contatto.
Ricorda, la chiarezza e l'onestà sono fondamentali in ogni relazione, anche quando quella relazione sta finendo.
Navigare nel mondo online può essere un'avventura emozionante, ma può anche portare con sé sfide uniche come il ghosting, l'orbiting e l'ostracismo.
Ricorda, la chiave per affrontare queste sfide è la comunicazione aperta, l'onestà e il rispetto reciproco.
Non aver paura di esprimere i tuoi sentimenti e le tue preoccupazioni.
E se ti trovi dall'altra parte, considera le conseguenze delle tue azioni prima di scegliere di "ghostare" o "orbitare" qualcuno.
Infine, se sei stato vittima di queste pratiche, sappi che non sei solo e che le tue emozioni sono valide.
Il mondo online può essere complicato, ma con la giusta mentalità e le giuste strategie, può anche essere un luogo dove trovare nuove amicizie e, chissà, forse anche l'amore.
Ricorda: sei degno di rispetto e gentilezza, sia online che offline.
Buona navigazione!